Cosa sono i disturbi di apprendimento: proviamo a parlarne insieme! Spesso si sente parlare dei disturbi dell’apprendimento o dislessia, ma di cosa si tratta in realtà? Vediamo insieme cosa sono, come riconoscerne i segnali, cosa fare ma soprattutto qual è il vissuto emotivo del vostro bambino e come accoglierlo.
dr.ssa Valentina Colognesi, Logopedista
Quando: sabato 10 Ottobre 2015 dalle 16.30 alle 18.00
Anche quest’anno, per il IV anno consecutivo, torna “Cocktail di…Ben-Essere” Serate al bar con professionisti della relazione d’aiuto. Le serate sono completamente gratuite, e PATROCINATE DAL COMUNE DI APRILIA; hanno l’intento di affrontare temi molto interessanti che riguardano il comportamento umano, le emozioni, le relazioni con gli altri e la qualità della vita, al fine di proporre spunti di riflessione che aiutino le persone a vivere meglio. Come ogni anno, proponiamo temi nuovi e attuali: il legame tra Mitologia e Psicologia, come utilizzare la Rabbia, imparare ad Essere Felici, le Costellazioni Familiari, l’Autostima nelle Donne, il Cibo e le Emozioni e il Potere di Autoguarigione. Il pubblico avrà la possibilità di ricevere spunti di riflessione di qualità, grazie ai vari contributi professionali: quest’anno, oltre alla presenza di colleghi Psicologi, Psicoterapeuti, Counsellor e ArtCounsellor, Mediatori Familiari, che hanno collaborato con noi anche nelle edizioni precedenti, avremo anche il contributo di un Riflessologo.
La novità di quest’anno è la nuova location: tutti gli incontri, infatti, si svolgeranno nello spazio esterno del bar Mirò di Aprilia in via M. Clementi.
Le edizioni degli anni precedenti hanno avuto un grandissimo successo, vedendo la partecipazione di tantissime persone, che hanno espresso il loro entusiasmo e la loro soddisfazione per la qualità degli interventi e per l’utilità dei temi affrontati. Anche quest’anno l’appuntamento è ogni mercoledì alle ore 21.00, a partire dal 17 giugno fino ad arrivare al 29 luglio, quindi, in tutto, avremo 7 serate. Durante la prima serata, che si svolgerà il 17 giugno, saranno presentati tutti i relatori, che illustreranno i temi delle relative serate; apriranno questa quarta edizione la dott.ssa Vanessa Palombi (Psicologa) e la Counsellor Barbara Tredici, con un incontro dal titolo “MITI SOTTO LE STELLE: la mitologia come strumento di scoperta delle risorse interne”. La seconda serata, “RABBIA, L’EMOZIONE CHE GUARISCE: la trasformazione di una forza distruttiva in energia costruttiva”, sarà condotta da Francesca Raffaelli e Giancarlo Smorto entrambe Psicoterapeuti. Il terzo incontro, “PANE, AMORE E FANTASIA: ci emozioniamo mangiando o mangiamo per emozionarci? La relazione tra alimentazione ed emozioni!” sarà presentato da Valeria Crescenzio e Roberta Ravagnani, entrambe Psicologhe. Il quarto incontro vedrà Alessandra Fosco (Costellatrice), nel tema “AFFETTI E PROSPERITA’: le costellazioni familiari spiegano come l’Amore Incondizionato apporta benessere economico”. “OLTRE LE GAMBE C’È DI PIÙ”: l’autostima al… femminile” è il titolo del quinto incontro con Paola Gazzurra (Mediatore Familiare) e Silvia Moroni (Psicologa). Nel sesto incontro, Simona Sciacca (Counsellor) e Bartolomeo Fresia (Riflessologo) presenteranno “RISVEGLIARE L’AUTOGUARIGIONE: l’aiuto di un professionista e la capacità di stare bene”. Il settimo ed ultimo incontro, condotto da Dina De Angelis (Counsellor) e da Paola Prosperi (Psicoterapeuta), ha il titolo “LE REGOLE PER ESSERE FELICI: strategie alla portata di tutti”. Questa iniziativa nasce dal desiderio di alcune professioniste della relazione di aiuto di Aprilia (Silvia Moroni, Vanessa Palombi, Paola Prosperi, Simona Sciacca) di offrire alla cittadinanza dei momenti piacevoli di interesse culturale, aggregando diversi professionisti di Aprilia e dintorni.
RICORDIAMO CHE L’APPUNTAMENTO È OGNI MERCOLEDÌ ALLE ORE 21.00, dal 17giugno al 29 luglio.
Serate al bar con professionisti della relazione d’aiuto
MERCOLEDI’ 24 GIUGNO ORE 21.00
RABBIA, L’EMOZIONE CHE GUARISCE La trasformazione di una forza distruttiva in una energia costruttiva.
Che cos’è la rabbia? La rabbia è una emozione tipica, considerata fondamentale da tutte le teorie psicologiche ed insieme alla gioia e al dolore, la rabbia è una tra le emozioni più precoci. Essendo un’emozione primitiva, essa può essere osservata sia in bambini molto piccoli che in specie animali diverse dell’uomo. La rabbia è anche una delle emozioni che viene maggiormente inibita e temuta dalla società in cui viviamo. La gente di conseguenza, è spesso spaventata dalla propria rabbia: teme che la spinga a compiere qualche azione dannosa. La rabbia è un sentimento che possiamo imparare e gestire: fa parte di uno tra i più importanti esami da superare nella scuola della vita. Negarla non impedisce la sua manifestazione, reprimerla conduce inevitabilmente a somatizzazioni, mentre esternarla provoca sensi di colpa. Allora come gestirla ‘positivamente’ e trasformarla in una forte energia? L’incontro servirà a iniziare a prendere confidenza con il proprio modo di esternare la rabbia, per poter arrivare a usarla costruttivamente. Se s’impara ad esprimere la collera in maniere appropriata e costruttiva, questo non potrà che arricchire e potenziare la vostra vita.
Condotto da: Francesca RAFFAELLI: Psicoterapeuta a orientamento pluralistico integrato. Si occupa dal 2004 di consulenze, sostegno psicologico, psicoterapia per problematiche dell’Età Evolutiva, della coppia, del sistema familiare e dell’individuo. Vicepresidente dell’Ass. STUDIO ARMONIA Psicologia e Ben-Essere. Giancarlo Smorto: Psicologo e Psicoterapeuta ad indirizzo Bioenergetico. Ha condotto gruppi di lavoro e interventi esperienziali in ambito sportivo e teatrale, e, per un decennio, gruppi psicocorporei nel campo della riabilitazione psichiatrica. Attualmente opera principalmente con lo strumento della Classe di Esercizi di Bioenergetica (C.E.B.), del sostegno psicologico e della psicoterapia ad orientamento bioenergetico, come veicolo di ricerca interiore, di potenziamento delle qualità auto percettive, espressive e relazionali, rivolti all’adulto che presenta disagio o disturbi nell’evoluzione della propria storia nelle varie fasi della propria vita
DOVE Bar Mirò open bar – via M. Clementi (angolo via Toscanini) – APRILIA ORGANIZZAZIONE Silvia Moroni (psicologa e formatrice), Vanessa Palombi (psicologa e counsellor), Paola Prosperi (psicoterapeuta e formatrice), Simona Sciacca (counsellor)