“POSSO DIRE LA MIA?! Giornata dedicata alla Promozione dei Diritti dei Minori”
Anche quest’anno la nostra Associazione, con la collaborazione della UniCoop Tirreno e il Patrocinio dell’Assessore alla Cultura Francesca Barbaliscia, ha organizzato la manifestazione, gratuita senza alcun fine di lucro, “POSSO DIRE LA MIA?! Giornata dedicata alla Promozione dei Diritti dei Minori” in occasione del 21 Novembre, Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, in cui verranno premiati i lavori realizzati dai ragazzi per il Concorso.
Siamo orgogliosissime di esser riuscite a coinvolgere tutte le Scuole, con varie classi: la 5a E di Monte Grappa (E. Morante), 1a A, 1a B, 2a A, 2a B della “A. Toscanini”, la 5 a A Via Amburgo, la 1 a G, 2 a A, 2 a B, 2 a C, 2 a G, 3 a B, 3 a C, 3 a D, 3 a G della “Gramsci”, la 5a A del Plesso di Campoleone, la 2 a B, 2aC, 2 a F, 2 a G, 1 a G, 1 a H della “Garibaldi”, la 2 a A, 3 a A “Pascoli”, la 5 a A e 5a B “Montarelli”, 1 a A, 1 a B, 1 a C, 1 a E, 2 a D, 2 a E della “Matteotti”, la 1 a B e Ia 2 a A AFM, la 1 a A, 1 a B, 1 a C Chimico, la 1 a A e la 1 a C AFM, la 1 a C Informatico del “Rosselli”.
Durante il mese di ottobre e le prime settimane del mese di novembre le psicologhe dell’Associazione “Life”, Paola Prosperi, Valeria Crescenzio, Roberta Ravagnani, Jessica Fioranelli (con la collaborazione di Giorgia Polletta, di Antonella Picone e di Giorgia Tomassini), hanno condotto gratuitamente, direttamente nelle scuole, dei laboratori creativi di arte-terapia per i ragazzi,
una sorta di formazione-informazione attiva ed esperienziale sul tema del diritto all’Ascolto, alla Non violenza/Pace e all’Uguaglianza e non Emarginazione. I ragazzi hanno partecipato attivamente, alcuni interventi sono stati davvero toccanti. Sensibilizzare i ragazzi, vederli così partecipi e sensibili a questi temi è per l’Associazione una grande soddisfazione.
Il 21 novembre verranno premiati i lavori più belli e creativi tra cartelloni, disegni, video, poesie, racconti, testi di canzoni, lavori creativi realizzati dai ragazzi. Buona fortuna a tutti e complimenti per il magnifico lavoro fatto!!!
CLASSI PREMIATE
Istituto ROSSELLI: alla I B AFM il premio per la migliore Storia a fumetti; alla II B AFM il premio migliore Poesia “Zero Ascolto”; alla II A AFM per il miglior Video. Istituto GRAMSCI: alla II G il premio per miglior Cartellone sulla Non Violenza in generale; alla II C il premio per il miglior “Cartellone” creativo; alla II A il premio per il miglior Lavoro creativo; alla III C il premio per il miglior Racconto; alla III B il premio per il miglior Video. Istituto GARIBALDI: alla II C premio per il miglior Cartellone sull’Ascolto e per il miglior Fumetto sull’Uguaglianza; alla II G premio per il miglior Disegno sui 3 Diritti; alla II B premio per la miglior Poesia: “Orfano di guerra” e “Ho paura di te; Elementare CAMPOLEONE (Garibaldi): Alla V A il premio per il miglior Cartellone.” Istituto PASCOLI: alla III A premio per il miglior Lavoro Creativo sull’Uguaglianza, premio per il miglior Disegno sull’Ascolto e per il miglior disegno sulla Pace e Denuncia per la Guerra; Elementare MONTARELLI: alla V A e V B il premio per il miglior Video sulla Non Violenza e sulla Non Emarginazione. Istituto MATTEOTTI: alla II E il premio per il miglior Slogan sul Bullismo; alla II D il premio per il miglior Lavoro Completo. SCUOLA TOSCANINI: alla II A il premio Creatività Grafica della scritta sui Diritti dell’Infanzia; elementare TOSCANINI (Via Amburgo): alla V A il premio Miglio Video sull’Ascolto; elementare ELSA MORANTE (Montegrappa): alla V E il premio per il miglior Disegno e il miglior Messaggio/Racconto sui Diritti dell’Infanzia. Complimenti ragazzi!!!!!