Sintomi fisiologici dello stress si riscontrano:
- sul sistema cardiovascolare (pressione sanguignaelevata, battito irregolare, mal di testa, mani fredde e sudate);
- sul sistema respiratorio;
- sul sistema cutaneo (secchezza della pelle o acne, forfora), sul sitema endocrino (difficoltà tiroidee, problemi mestruali);
- sul sistema metabolico (aumento dell’appetito, insonnia, aumento del desideriodi tabacco e dolci);
- sul sistema immunitario (raffreddori e influenze frequenti, infezioni lievi, allergie, diminuzione immunità generale);
- sul sistema riproduttivo (diminuzione del desiderio sessuale, vaginiti, impotenza);
- sul sistema gastrointestinale (nausea, crampi allo stomaco, fitte addominali, costipazione);
- sul sistema muscolare (mal di testa, dolori alla schiena, al petto, al collo, alle spalle, tic nervosi, balbuzie, stridore dei denti, tremori muscolari e delle mani).