per genitori e figli presso la Sala Ragazzi del Comune di Aprilia dalle ore 16.30 alle 18.00.
Anche quest’anno, con il Patrocinio del Comune di Aprilia, abbiamo voluto dedicarvi un pomeriggio natalizio, con l’obiettivo di creare un momento di riflessione e confronto sul Tema del Natale. Il nostro proposito è far sì che il Natale non venga vissuto come puro evento “commerciale”, quanto come un periodo speciale, un motivo per ri-apprezzare l’importanza di alcuni valori, come la fratellanza, la pace, l’integrazione e la bellezza del trascorrere momenti insieme alla famiglia, in cui divertirsi e dare sfogo alla parte creativa che è in ognuno di noi!
Inoltre, come lo scorso anno, per il laboratorio creativo utilizzeremo
materiale riciclato (carta, plastica, vetro), che verrà trasformato e reso bello, in modo da poterlo utilizzare di nuovo per addobbi e oggetti utili per la quotidianità.
Altro obiettivo del nostro laboratorio e dare valore alle emozioni e insegnare a porre attenzione, non solo al prodotto o all’oggetto che si andrà a creare, quanto alla bellezza del processo, della collaborazione con cui si arriva a raggiungere il completamento del “lavoro”, genitori e figli insieme!
20 Novembre 2014, Sala Ragazzi della Biblioteca Comunale, Classi Pascoli e Gramsci.
Condotto da Paola Prosperi e Federica Calandro.
da giovedi 10 gennaio 2013 dalle ore 15:00 alle ore 16:30
presso il SoffyPark di Aprilia
consulta la la locandina
Il laboratorio ha l’obiettivo di far sperimentare a genitori e bambini il piacere di stare insieme, giocando, creando e facendo arte! Con Paola Prosperi e Dina De Angelis
CI SEI… E CI FAI? Piccolo viaggio alla ricerca del clown dentro ognuno di noi... Si rivolge a tutti coloro che desiderano iniziare ad ascoltare e “provocare” la propria parte clownesca.
Al termine del corso, i partecipanti potranno proseguire e approfondire la propria formazione con ulteriori nuovi moduli che partiranno nei prossimi mesi. A CURA DELLA S.I.P.E.A. Inizio da definire.
Laboratorio di arte-terapia per ragazzi con disturbi dell’apprendimento scolastico. A cura della Dott.ssa Paola Prosperi