
L’Analisi Transazionale nasce a San Francisco negli anni ‘60 con Eric Berne. La matrice di Berne è di stampo psicoanalitico.
Durante la guerra fece, come psichiatra, la selezione dei marines, attività in cui era necessaria una certa “velocità” per discriminare tante persone e per trattarle.
Anche se la sua impostazione fu sociale, Berne non disconobbe mai la psicoanalisi.
Lavorò con pazienti ospedalizzati, quindi gravi, e iniziò a lavorarci in gruppo, proprio per ottimizzare i tempi visto l’alto numero di utenti.
L’AT ha al suo interno apporti che vengono dalla Gestalt, dalla Bioenergetica e degli spunti della Psicoterapia Sistemica e Cognitivista.
Sfoglia qui sopra oppure scarica e stampa l’articolo.
Per domande in merito o per qualsiasi altra informazione scrivi nell’area Contatti.