Pubblicato il

Presentazione del progetto “Sport di Tutti”

Lunedì 24 febbraio alle ore 10.00, presso l’Aula Consiliare “Luigi Meddi” di Aprilia, si è tenuta la presentazione del progetto “Sport di Tutti”, sviluppato da Paco Team di Gina Palma per l’accesso gratuito allo sport, rivolto a bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni, ispirato al principio del diritto allo sport per tutti, promosso da Sport e Salute in collaborazione con gli Organismi Sportivi. Oltre a garantire il diritto allo sport per tutti, il progetto si propone di incoraggiare i ragazzi a svolgere attività fisica, gratuitamente, mettendo in collegamento varie associazioni e società sportive locali, quali “Il Bosco Village” per le Arti Marziali, “Rainbow Aprilia” per la pallacanestro e la pallavolo, la “Paco Team” per il ciclismo e l’Associazione Life.  Ad aprire e agevolare l’incontro la figura di Alessandra Tofani, che ha illustrato brevemente il progetto e ha presentato gli ospiti dando spazio a tutti gli interventi. Presenti il Presidente del Consiglio Pasquale De Maio e il Vicesindaco Lanfranco Principi, che si sono detti onorati e orgogliosi di presentare questa iniziativa, importante per i ragazzi e per tutta la comunità. Claudio Trovarelli, Presidente CSAIN (Ente di Promozione Sportiva), ha espresso la sua soddisfazione per la risposta positiva che la Paco Team ha dato a questa iniziativa così interessante ed utile di cui lui è un divulgatore. Durante il suo intervento l’assessore Francesca Barbaliscia ha ringraziato le associazioni sottolineando l’importanza del progetto e riferendo la soddisfazione e collaborazione degli assistenti sociali della città. La Dott.ssa Paola Prosperi, presidente dell’associazione “Life” di Aprilia, ha descritto la parte innovativa di questo progetto che, oltre all’attività sportiva, si propone di seguire i ragazzi anche dal punto di vista della psicologia dello sport, con la somministrazione di gruppo di questionari sull’autostima, al fine di sostenere i ragazzi con autostima bassa attraverso colloqui durante il percorso, incontri di gruppo per genitori su autostima, motivazione e modalità comunicative efficaci. La dott.ssa Prosperi, con la collaborazione del Dott. Denis Marinangeli si occuperà anche di fare degli incontri periodici con gli organizzatori del progetto ed eventuali osservazioni in itinere per supportare le dinamiche di gruppo. Nel suo intervento la dottoressa ha ricordato come lo sport rappresenti un’ottima occasione per far crescere l’autostima dei ragazzi, per aumentare le capacità di coping e per soddisfare il fisiologico bisogno di avventura dei ragazzi, che è un modo molto efficace per prevenire il disagio giovanile. Grazie a questo progetto e all’impegno del Paco Team nell’organizzazione dello stesso, avranno la possibilità di divertirsi, crescere in modo sano e fare sport anche ragazzi che non ne hanno la possibilità economica. Quindi, hanno fatto seguito gli interventi del maestro Marco Palazzi e l’istruttore Emanuele Casilli (campione del mondo in carica di Karate), che cureranno i corsi di arti marziali presso il Bosco Village, e del presidente della Rainbow Aprilia Gianluca Battaiola, che ha messo a disposizione del progetto le strutture per lo svolgimento delle attività di pallacanestro e pallavolo. Infine, a rappresentanza dei percorsi di ciclismo, sono intervenuti Gina Palma e Giuliano Palma, rispettivamente Presidente, e Presidente ad honorem dell’Asd Paco Team, insieme a Paolo Casconi, tecnico dell’associazione, e Fabrizio Di Somma, tecnico della Nazionale Italiana Paralimpica FCI, i quali hanno sottolineato l’importanza educativa del progetto; presente in aula anche il Vicepresidente della Paco Team, Giuseppe Tassi. È intervenuta anche l’ex Assessore Alessandra Lombardi che ci ha tenuto ad essere presente e a sostenere con le sue parole di entusiasmo il progetto. La parte più emozionante dell’incontro è avvenuta con gli interventi di alcuni dei bambini che stanno partecipando al progetto: Leonardo, Jason, Maria, Alessandra, Mattia, Andrea e Gabriele che hanno condiviso la loro esperienza di soddisfazione e orgoglio come partecipanti all’attività sportiva del ciclismo. Appuntamento per tutti il 21 giugno per la festa finale al Bosco Village. 

Le foto dell’evento

Pubblicato il

La gestione dell’ansia, delle emozioni e l’autostima

La gestione dell'ansia, delle emozioni e l'autostima

Training pratico per ragazzi in 10 incontri a cura della Dott.ssa Paola Prosperi – Psicoterapeuta, Formatrice, Ricercatrice

Impegni scolastici, cambiamenti del corpo, relazioni sociali e sport: sono solo alcune delle esperienze che possono essere gestite in modo efficace e soddisfacente, grazie al Training Autogeno e ad altre tecniche semplici e veloci, per vivere con più serenità e sicurezza!

Obiettivi del training:

  • aumentare l’autocontrollo,
  • gestire l’ansia e le difficoltà
  • avere buone performance scolastiche, sportive e in attività musicali
  • migliorare l’autostima e la propria efficacia.

Dove e Quando

Venerdì dalle 15.00 alle 16.00
ogni due settimane

Iscrizioni

entro sabato 22 febbraio!

Per info e costi

347 6484 214
info@lifeassociazione.it
www.lifeassociazione.it

Pubblicato il

Genitori e figli, insieme in un training pieno di emozioni!

Genitori e figli, insieme in un training pieno di emozioni!

A cura della Dott.ssa Paola Prosperi – Psicoterapeuta, Formatrice, Ricercatrice.

Condividere emozioni e sensazioni con naturalezza e spontaneità è un aspetto importante nel rapporto tra genitori e figli. Con questo corso imparerete, settimana dopo settimana, sempre nuovi esercizi di Training Autogeno, con l’obiettivo di:

  • rilassarsi
  • gestire meglio le emozioni e le energie
  • aumentare la concentrazione e la memoria
  • aumentare l’autostima.

Per vivere in modo più armonico e sano la vita, la scuola e la famiglia!

Dove e quando

via Aldo Moro 43D, Aprilia (LT)

venerdì 21 febbraio, ore 16.30
venerdì 28 febbraio ore 15.30

Per info e costi

347 6484 214
info@lifeassociazione.it
www.lifeassociazione.it